top of page

Disciplina delle armi antiche

Aggiornamento: 24 mar 2022

Le armi antiche possono essere acquistate dai titolari di porto d'armi o di licenza di collezione per armi antiche, artistiche e rare d'importanza storica, ovvero da chi abbia ottenuto un nulla osta del Questore.


Il trasporto è consentito ai titolari di licenza di collezione per armi antiche o di una qualsiasi licenza di porto d'armi. Il porto è consentito ai titolari di licenza di porto d'armi, purché della medesima tipologia autorizzata.

Salvo che il detentore sia autorizzato alla collezione o alla raccolta, la detenzione di armi antiche (nel limite di 8 pezzi) è soggetta a denuncia analogamente alle armi comuni da sparo.



Introduzione nel territorio dello Stato, esportazione, raccolta e commercio (anche ambulante) illegali: arresto fino a 3 anni e ammenda fino a 1.239 euro (artt. 695 e 696 C.P.).


Detenzione illegale: arresto fino a 1 anno e ammenda fino a 371 euro (art. 697 C.P.).


Porto illegale: arresto fino a 18 mesi per armi da sparo e bastoni animati con lama di lunghezza superiore a 65 cm, arresto da 18 mesi a 3 anni per armi bianche (art. 699 C.P.; art. 42 TULPS).


Trasporto illegale: arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206 euro (artt. 17 e 34 TULPS).


Omessa consegna: arresto non inferiore a 9 mesi o ammenda non inferiore a 123 euro (art. 698 C.P.).

 
 
 

Comments


Ó G.M. 2021-2024

bottom of page