top of page

Armi da botta, da punta e da taglio

Aggiornamento: 2 dic 2024

Le più comuni armi proprie bianche sono quelle definite "da botta, da punta o da taglio", da cui si possono individuare mazze, mazze ferrate, noccoliere e manganelli (da botta) e pugnali, baionette, spade e stiletti (da punta e/o da taglio).


La giurisprudenza (quasi) costante della Cassazione ha storicamente assimilato alle armi proprie bianche anche i coltelli a scatto, riconoscendogli una opinabile maggiore capacità offensiva rispetto ai diffusissimi coltelli a serramanico la cui lama deve essere estratta e ritratta manualmente e che sono considerati strumenti [1].



[1] una recente inversione di tendenza della S.C. identifica i coltelli a scatto come armi solo nel caso in cui la lama possieda due fili, assimilandoli quindi ai pugnali

Post correlati

Mostra tutti
Collezione di armi (sintesi)

Per poter detenere armi da sparo oltre i limiti stabiliti dalla legge, così come per la detenzione di armi di categorie generalmente...

 
 
 

Comments


Ó G.M. 2021-2024

bottom of page