top of page

Parti e parti essenziali di armi (sintesi)

Le parti di arma da fuoco soggette a controllo sono esattamente elencate dalla legge: la canna, il telaio, il fusto (compresi upper receiver e lower receiver), il carrello, il tamburo e l'otturatore o il blocco di culatta. Tali parti corrispondono esattamente a quelle che la disciplina europea individua dal 2021 come "componenti essenziali", a loro volta corrispondenti a quelle in precedenza definite come "parti essenziali".


Le parti elencate sono soggette sostanzialmente allo stesso controllo stabilito per le armi comuni da sparo, sicché possono essere acquistate solo con autorizzazione (porto d'armi o nulla osta all'acquisto), ne deve essere denunciata la detenzione ed ogni successivo spostamento, possono essere trasportate solo con licenza di porto d'armi o previo avviso al questore, richiedono licenza di importazione/esportazione (o accordo preventivo) per essere importate/esportate (o trasferite da o verso un paese membro UE).

Unica differenza di rilievo è che alle parti di armi comuni da sparo non si applica il divieto di compravendita per corrispondenza stabilito per le armi intere.


Le canne di ricambio devono recare un numero di serie progressivo, mentre non sono previste marcature o segni distintivi per le altre parti detenute o commercializzate singolarmente.


Le parti di armi possono essere detenute senza limiti e non sono conteggiate in nessun caso nei limiti alla detenzione di armi comuni da sparo.


Fino al 2010 i caricatori erano elencati tra le parti di arma, poi sono stati eliminati ed assoggettati ad una specifica disciplina [approfondimento].


Tra il 2010 e il 2018 tra le parti di arma da fuoco era compreso anche il silenziatore, poi eliminato e quindi non più soggetto alla normativa relativa alle parti [approfondimento].


La giurisprudenza sulle parti di arma è palesemente in contrasto con la normativa vigente e tende a considerare parte di arma qualsiasi componente o accessorio che possa essere montato ed utilizzato su di un'arma e che ne possa agevolare l'utilizzo o migliorare le prestazioni, escludendo solo le componenti o gli accessori che hanno mera funzione di finitura o ornamento.


Le parti di armi da guerra non sono definite o elencate dalla legge, motivo per cui la giurisprudenza tende a considerare parte di arma da guerra ogni singola componente di un'arma da guerra.

Post correlati

Mostra tutti
Collezione di armi (sintesi)

Per poter detenere armi da sparo oltre i limiti stabiliti dalla legge, così come per la detenzione di armi di categorie generalmente...

 
 
 

コメント


Ó G.M. 2021-2024

bottom of page