Storditori elettrici e spray urticanti
- DirittoArmi.it
- 15 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 dic 2024
Un capitolo a parte meritano gli storditori elettrici, i quali evidentemente non hanno altra finalità se non l'offesa della persona e che sono equiparati in tutto e per tutto alle armi bianche più "tradizionali".
A titolo di nota si specifica che "TASER" è la denominazione commerciale di un particolare tipo di storditore di forma simile ad una pistola, progettato per lanciare sul bersaglio due piccoli dardi collegati all'apparecchio da sottilissimi fili elettrici che permettono di erogare la scarica da una distanza anche di 4-5 metri, evitando quindi che vi debba essere contatto fisico. Esistono in commercio modelli analoghi contraddistinti da differenti denominazioni commerciali.
Le bombolette contenenti sostanze urticanti, salvo che possiedano i requisiti per essere considerate liberalizzate [1], sono anch'esse ricomprese tra le armi proprie bianche e ne seguono in tutto e per tutto la disciplina.
Comments