top of page

Silenziatori per armi da sparo (sintesi)

Aggiornamento: 4 dic 2024

Da novembre 2013 sono vietati la fabbricazione, l'introduzione nel territorio dello Stato e la vendita di silenziatori e più in generale di qualsiasi dispositivo progettato o adattato per attenuare il rumore causato da uno sparo. La definizione include tutti gli accessori utilizzabili su armi da sparo, quindi anche quelli per armi ad aria o gas compressi, di cui è in sostanza vietata la commercializzazione.


Chi deteneva legalmente silenziatori prima di novembre 2013 può continuare a detenerli e può trasportarli, usarli e cederli ad altri soggetti privati (incluse le associazioni sportive). Possono inoltre essere liberamente ceduti in comodato o in locazione.


Non ne è consentito l'utilizzo a caccia, ma ne è consentito l'uso durante le attività di controllo e contenimento della fauna selvatica (esclusivamente nelle regioni che hanno recepito tale possibilità, ad esempio in Toscana).


Da settembre 2018 sono stati eliminati dalle parti essenziali di arma e pertanto è venuto meno l'obbligo di denuncia. Le vecchie denunce in ogni caso testimoniano la detenzione legale al momento dell'entrata in vigore delle restrizioni alla commercializzazione.

Post correlati

Mostra tutti
Collezione di armi (sintesi)

Per poter detenere armi da sparo oltre i limiti stabiliti dalla legge, così come per la detenzione di armi di categorie generalmente...

 
 
 

Comentarios


Ó G.M. 2021-2024

bottom of page